Se hai assistito o sei a conoscenza di situazioni di violenza, tieni presente che per le vittime di violenza (sia essa fisica, psicologica, sessuale o economica) è importante che ci siano persone che credono alla loro versione, senza essere giudicate, o spinte a fare cose che non si sentono di fare.
Ecco le cose più importanti che puoi fare.
Se necessario metti la vittima in condizione di protezione
- Fai intervenire la Polizia qualora non si tratti di un semplice litigio tra coniugi, ma di una violenza vera e propria.
- È possibile fare una segnalazione anonima alla polizia informando dei fatti.
- Se ne hai la possibilità e ve ne è la necessità, ospita la persona vittima di violenza ed eventualmente i suoi figli.
Invita la tua conoscente a farsi curare da un medico
- Invitala a consultare il prima possibile un medico (Pronto soccorso o medico privato) per ricevere le cure necessarie e certificare la violenza subita. Le tracce fisiche possono scomparire in pochi giorni!
- Puoi accompagnarla dal medico o al pronto soccorso, se accetta la tua offerta.
Consiglia, accompagna, ma non sostituirti a chi deve fare il primo passo
- Ascolta la tua amica/conoscente raccontare la sua storia, le sue paure, le sue sofferenze, senza giudicare e senza spingerla a fare quello che, a tuo parere, sarebbe opportuno fare.
- Ricorda alla persona vittima di violenza che la violenza domestica non è un destino, ma è un reato punibile dalla legge.
- Ricorda alla persona vittima di violenza che il reato di violenza domestica è perseguito d’ufficio e quindi non richiede forzatamente che sia lei stessa a denunciare.
- Ricorda alla persona vittima di violenza che non è sola e può essere sostenuta da alcuni servizi presenti sul territorio, come il Servizio aiuto alle vittime o i Consultori.
- Se te la senti mettiti a disposizione per conservare le prove, qualora la persona non se la sentisse di tenere a casa certificati medici, vestiti, oggetti o altro che potrebbero costituire delle prove dell’avvenuta violenza.
- Se sei testimone di fatti violenti non esitare a prendere nota delle circostanze, delle parole e dei fatti per poter testimoniare in un procedimento.